Grazie a Honest Cooking per l’interessante articolo!
Qui sotto trovate i link
Grazie a Honest Cooking per l’interessante articolo!
Qui sotto trovate i link
!AVVISO APERTURA CANTINA!
Cari amici, vi informiamo che il giorno giovedì 1 Novembre, la cantina resterà chiusa.
I giorni venerdì 2 e sabato 3, invece, chiuderanno solo gli uffici e il magazzino, mentre WINE SHOP e SALA DEGUSTAZIONE saranno aperti con i seguenti orari:
Vi aspettiamo!
Oggi vi presentiamo un articolo molto interessante, che potete trovare nella sezione Wines Of The Week di Forbes.
“…to underestimate serious Prosecco is to miss out on sparkling wines that are more than fairly priced, express a true sense of terroir, and exhibit a delicious and fascinating range of expressions.”
Siamo molto felici di condividere con voi il nuovo riconoscimento assegnato al Vigneto Giardino Asciutto Rive di Colbertaldo 2017, dalla Guida Vitae 2019, edita dall‘Associazione Italiana Sommelier: le Quattro Viti!
Oggi è ufficialmente iniziata la “Vendemmia 2018” anche per Adami!
Questa mattina, sveglia prestissimo e via verso le Rive di Farra di Soligo, in località Credazzo, dove si trova il vigneto dal quale viene creato il Col Credas brut Rive di Farra di Soligo.
Su questi pendii, tra i più ripidi dei vigneti Adami, le uve vengono raccolte a mano e subito portate in cantina, per le prime fasi della vinificazione.
Vendemmiare in questi luoghi è un durissimo lavoro, ma la bellezza di questo panorama, ripaga della fatica!
Una grande soddisfazione, vedere il nostro Vigneto Giardino Rive di Colbertaldo Asciutto 2017 premiato con la Corona di Vinibuoni d’Italia, per l’edizione 2019 della guida!
Habemus Sul Lievito!
O quasi…
Ancora qualche giorno di attesa e potremo finalmente degustare il Sul Lievito Frizzante Valdobbiadene DOCG, vendemmia 2017. Ma perchè, per questo vino, dobbiamo aspettare così tanto? Adesso proviamo a spiegarvelo:
“Prima di tutto: quali uve scegliamo per il Sul Lievito Adami?
Selezioniamo unicamente uva Glera, proveniente da un solo vigneto che vendemmiamo per ultimo, in modo da avere a disposizione frutti maggiormente maturi.
Il Sul Lievito Adami è un vino stagionale.
Viene imbottigliato soltanto una volta all’anno, durante il mese di marzo.
Nel momento dell’imbottigliamento, è un vino illimpidito, ma che possiede ancora alcuni lieviti, provenienti dalla prima fermentazione e opportunamente riattivati. È inoltre aggiunto zucchero d’uva cristallino.
I lieviti, che “sentono” la primavera, fermentano nuovamente e spontaneamente in bottiglia per circa un mese, deponendosi poi sul fondo.
Passano poi altri due mesi, durante i quali il Sul Lievito Adami riposa, sempre in bottiglia, in modo da lasciar stabilizzare gli aromi e sedimentare i lieviti.
Da fine giugno, quindi tra pochi giorni, possiamo stappare le nuove bottiglie!”
Se vi siete incuriositi, avete altre domande, o non vedete l’ora come noi di assaggiare il Sul Lievito 2017, passate a trovarci in cantina!
Saremo felicissimi di farvi scoprire non solo questo interessante vino, ma anche tutti gli altri vini della famiglia Adami!
per info: welcome@adamispumanti.it
Manca ormai pochissimo alla nuova edizione di Vino in Villa…noi vi aspettiamo DOMENICA 20 MAGGIO presso il Castello di San Salvatore a Susegana, a partire dalle ore 10.30!
Un’occasione imperdibile per conoscere il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG ed altre eccellenze del territorio, nella fantastica cornice del castello di Collalto.
Vi aspettiamo!